Ambulatorio medico sanitario

della Caritas diocesana di Foligno

Il progetto dell’ambulatorio medico–sanitario della Caritas diocesana di Foligno nasce con il proposito di tutelare un diritto che è di tutti, quello alla salute. L’ambulatorio medico offre servizi di orientamento sanitario, di sostegno psicologico, di odontoiatria e di optometria rivolti alle fasce più deboli; questo non intende certo sostituirsi alla preziosa attività dalla Usl nel territorio, ma interviene erogando prestazioni mediche non reputate urgenti o di primaria necessità, i cui tempi risultano di conseguenza molto lunghi presso gli ordinari canali pubblici. In particolare il progetto si rivolge a persone – singoli o famiglie – conosciute nel “centro di ascolto caritas” dove gli utenti raccontano il loro disagio economico e la difficoltà nel sostenere il costo delle cure. L’ambulatorio ha la propria sede nella struttura accreditata, sita in Foligno in Via Case Basse. In essa operano in forma volontaria e gratuita i professionisti che offrono il loro tempo, secondo un calendario di appuntamenti concordato con il centro di ascolto diocesano. Il progetto è stato ben accolto anche dalle altre Diocesi umbre ed in vari casi si sono avviate delle collaborazioni fattive che hanno portato dalla segnalazione del bisogno da parte dei centri di ascolto di altre Diocesi, alla fruizione del servizio dell’utente qui a Foligno, grazie ad uno specifico e preventivo accordo di convenzione.
In prospettiva l’idea è di fornire servizi in altri ambiti oltre a quelli già attivati, per i quali non vi è la possibilità di una risposta immediata da parte del Servizio Sanitario Regionale.
Il progetto è reso possibile dal finanziamento dell’8xmille erogato dalla Diocesi di Foligno, oltre che dall’intervento di altri benefattori privati. Nel 2018 il fondo diocesano 8xmille ha contribuito per circa 20.000 euro di cui 9.600 euro usati per le pratiche di apertura e per parte delle attrezzature e 10.400 euro di materiale per la somministrazione dei servizi (cura dentistica – intervento odontotecnico – montatura e lenti occhiali), le utenze, le assicurazioni e le relative imposte e tasse.